ILO Home
International Labour Organization

Ritorno alla cartella stampa

« A fair globalization. Creating opportunities for all »
Riassunto del rapporto della Commissione mondiale sulla dimensione sociale della globalizzazione



copertina

Introduzione

Il mandato che ci è stato conferito verte su un argomento esteso e complesso : la dimensione sociale della globalizzazione. La nostra Commissione è ampiamente rappresentativa degli attori e degli interessi diversi e talvolta contraddittori presenti nel mondo reale. Presieduta da due capi di Stato in carica — una donna e un uomo provenienti rispettivamente dal Nord e dal Sud — fanno parte della Commissione rappresentanti provenienti da varie regioni del mondo, da paesi che si trovano a diversi livelli di sviluppo e che appartengono a differenti contesti : governi, mondo politico, parlamentari, mondo degli affari, imprese multinazionali, sindacati, accademici e società civile.

Riuniti dalla ricerca di uno scopo comune, siamo giunti alle conclusioni esposte in questo rapporto. Trattandosi di un documento collettivo, questo rapporto è molto diverso da quello che ognuno di noi avrebbe potuto scrivere individualmente. Ma la nostra esperienza ha dimostrato il valore e la forza del dialogo come strumento di cambiamento. Ascoltando pazientemente e rispettosamente i diversi punti di vista e i diversi interessi, abbiamo trovato un terreno comune.

Siamo stati motivati dalla consapevolezza che era estremamente urgente un’azione volta a rendere la globalizzazione un processo giusto e inclusivo. Questo potrà avvenire in futuro solo attraverso accordi che coinvolgano diversi attori su un piano d’azione comune. Siamo convinti che la nostra esperienza può e dovrebbe essere replicata su vasta scala, ampliando lo spazio di dialogo inteso a costruire un consenso per le azioni da perseguire.


Prospettive di cambiamento

Il dibattito pubblico sulla globalizzazione è ad un punto morto. L’opinione pubblica è irrigidita su certezze ideologiche ed è divisa da molteplici interessi particolari. La volontà di pervenire ad un consenso è debole. I più importanti negoziati internazionali sono bloccati e gli impegni internazionali a favore dello sviluppo sono per lo più disattesi.

Il nostro rapporto non offre né soluzioni miracolistiche né semplici, poiché non esistono. Esso costituisce piuttosto un tentativo per uscire dall’attuale impasse concentrandosi sulle preoccupazioni e le aspirazioni delle persone e sul modo per sfruttare al meglio il potenziale della globalizzazione. Il nostro messaggio è critico e positivo al tempo stesso. Si tratta di cambiare l’attuale corso della globalizzazione. Siamo convinti che i benefici della globalizzazione possano essere estesi ad un maggiore numero di individui ed essere meglio ripartiti tra e all’interno di ogni paese, consentendo a più persone di influire sul suo corso. Le risorse e i mezzi sono a portata di mano. Ciò che proponiamo è ambizioso ma realizzabile. Siamo certi che un mondo migliore è possibile.

Quello che ricerchiamo è un processo di globalizzazione a forte dimensione sociale fondato su dei valori universalmente condivisi, sul rispetto dei diritti umani e della dignità dell’individuo ; una globalizzazione giusta, inclusiva, governata democraticamente e che offra opportunità e benefici tangibili per tutti i paesi e per tutti i popoli.

Lanciamo quindi un appello per :


La globalizzazione e i suoi effetti

La globalizzazione ha messo in moto un processo di cambiamento su vasta scala che coinvolge tutti. Grazie alle nuove tecnologie, sostenute da politiche più aperte, il mondo non è mai stato così interconnesso. Questo riguarda non solo la crescente interdipendenza nelle relazioni economiche — commercio, investimento, finanza, organizzazione della produzione globale — ma anche l’interazione sociale e politica tra organizzazioni ed individui del mondo intero.

Il potenziale è immenso. Questa crescente "interconnettività" fra gli abitanti di tutto il mondo ci fa prendere coscienza del fatto che tutti noi siamo parte della stessa comunità globale. Questo nuovo senso di interdipendenza, di appartenenza a valori universali condivisi e questa solidarietà di tutti i popoli della terra può essere incanalata verso la costruzione di una governance mondiale illuminata e democratica, nell’interesse di tutti. L’economia di mercato globale ha dimostrato grandi capacità produttive. Se gestita bene, essa può costituire la fonte di un progresso materiale senza precedenti, generare posti di lavoro produttivi più numerosi e migliori per tutti e contribuire significativamente alla riduzione della povertà nel mondo.

Dobbiamo tuttavia riconoscere quanto siamo lontani dal realizzare questo potenziale. L’attuale processo di globalizzazione sta producendo effetti disuguali, sia tra i vari paesi che al loro interno. Si sta creando ricchezza, ma sono troppi i paesi e le persone che non ne traggono alcun beneficio. Questi hanno ancora poca o nessuna voce in capitolo e dunque non influiscono sul processo. Vista con gli occhi della stragrande maggioranza delle donne e degli uomini, la globalizzazione non è tuttora venuta incontro alle loro semplici e legittime aspirazioni di avere un lavoro dignitoso e un futuro migliore per i propri figli. Molti di loro vivono nel limbo dell’economia informale senza diritti e in uno dei tanti paesi poveri che vivono nella precarietà ai margini dell’economia globale. Persino in paesi in cui l’economia è fiorente, alcuni lavoratori e comunità hanno subito conseguenze negative a causa della globalizzazione. Nel frattempo, la rivoluzione delle comunicazioni globali accresce la consapevolezza dell’esistenza di queste disuguaglianze.


Una strategia per il cambiamento

Oltre ad essere moralmente inaccettabili, queste disparità globali sono politicamente insostenibili. Quello che serve per cambiare la situazione non è lanciarsi nella realizzazione di un piano utopistico. Bisogna piuttosto avviare una serie di cambiamenti coordinati su un ampio fronte che vanno dalla riforma di parti del sistema economico globale, al rafforzamento della governance a livello locale. Tutto ciò dovrebbe e può essere realizzato nell’ambito di economie aperte e società aperte. Nonostante vi siano interessi divergenti, crediamo che in tutto il mondo si sta facendo strada una convergenza crescente di opinioni sulla necessità di un processo di globalizzazione giusto e inclusivo.

Abbiamo formulato un’ampia serie di raccomandazioni per realizzare questo obiettivo. Premessa la necessaria volontà politica, è possibile adottare misure immediate su alcune questioni commerciali e finanziarie che sono state oggetto di prolungati negoziati multilaterali e di discussioni negli ambienti politici. Su queste questioni, le misure da adottare sono chiare ma alcuni dei principali attori non hanno ancora preso coscienza dell’urgente necessità di cambiamento. A questo riguardo, per portare avanti le proposte, è essenziale una sensibilizzazione continua e un’opinione pubblica più forte. Allo stesso modo saranno importanti azioni di promozione per preparare il terreno in vista dell’esame di nuove questioni. Ma, a proposito di queste ultime questioni, per esempio lo sviluppo di un quadro multilaterale per gli spostamenti transnazionali delle persone oppure la responsabilizzazione delle organizzazioni internazionali, il primo passo verso le decisioni da attuare è di instaurare, su base molto ampia, un dialogo tra attori statali e non statali. È attraverso questo dialogo che si potrà pervenire ad un consenso e a decisioni su quello che va fatto, come e da chi.


La governance della globalizzazione

Secondo il nostro giudizio, i problemi che abbiamo individuato non sono dovuti alla globalizzazione in quanto tale bensì a carenze nella sua governance. I mercati mondiali sono cresciuti rapidamente senza che ci fosse uno sviluppo parallelo delle istituzioni economiche e sociali necessarie al loro armonioso ed corretto funzionamento. Allo stesso tempo, desta preoccupazione l’assenza di equità delle principali regole globali in materia di commercio e finanza e le loro ripercussioni asimmetriche sui paesi ricchi e sui paesi poveri.

Un’altra preoccupazione deriva dal fallimento delle attuali politiche internazionali nel rispondere adeguatamente alle sfide poste dalla globalizzazione. Le misure relative all’apertura dei mercati e le considerazioni finanziarie ed economiche predominano su quelle sociali. L’aiuto pubblico allo sviluppo (ODA, Official Development Assistance), è molto al di sotto dell’ammontare minimo necessario a raggiungere gli Obiettivi di sviluppo del millennio (MDG, Millenium Development Goals) e a far fronte ai crescenti problemi globali. Il sistema multilaterale responsabile della progettazione e dell’attuazione delle politiche internazionali non è pienamente efficiente. Le politiche risultano complessivamente poco coerenti e il sistema non è sufficientemente democratico, trasparente e responsabile.

Queste regole e queste politiche sono il prodotto di un sistema di governance globale in gran parte voluta da paesi e attori potenti. Esiste un grave deficit democratico nel cuore del sistema. La maggior parte dei paesi in via di sviluppo ha tuttora un’influenza molto limitata nei negoziati globali dove le regole vengono definite così come nelle politiche delle principali istituzioni finanziarie ed economiche. Allo stesso modo, i lavoratori e i poveri hanno poca o nessuna voce in questo processo di governance.


Partire dal livello locale

Vi sono dunque numerose questioni da regolare a livello mondiale, ma questo da solo non basta. La governance globale non è una realtà eterea e astratta. Si tratta semplicemente del vertice di una rete di governance che ha le proprie radici a livello locale. Il comportamento degli Stati nazione, in quanto attori internazionali, costituisce l’elemento essenziale per determinare la qualità della governance mondiale. Il livello del loro impegno verso il multilateralismo, i valori universali e gli obiettivi comuni, la loro sensibilità sulle conseguenze transnazionali delle loro politiche nonché il peso da loro attribuito alla solidarietà globale sono altri fattori cruciali per determinare la qualità della governance mondiale. Allo stesso tempo, il modo in cui gestiscono i loro affari interni determina in quale misura le persone trarranno profitto dalla globalizzazione e saranno protetti dai suoi effetti negativi. Da questo importante punto di vista, si può dire che la risposta alla globalizzazione parte dal livello locale. Tutto questo riflette un fatto semplice ma essenziale e cioè che, in ogni nazione, la vita delle persone si sviluppa nella sfera locale.

Per questa ragione la nostra analisi è ancorata nelle realtà nazionali. Ovviamente, non pretendiamo di formulare delle raccomandazioni specifiche per tutti i paesi. Intendiamo piuttosto delineare obiettivi e principi generali che possano orientare le politiche verso un approccio più efficace della dimensione sociale della globalizzazione, nella consapevolezza che l’attuazione di queste stesse politiche deve essere adattata ai bisogni e alle specificità di ogni paese. Da questo punto di vista, risulta chiaro che la governance nazionale va migliorata in tutti i paesi, benché in alcuni casi ci sarà bisogno di cambiamenti radicali. Esiste un ampio consenso internazionale sugli elementi fondamentali per cui tutti dobbiamo impegnarci urgentemente :

La massima priorità va data alle politiche destinate a rispondere all’aspirazione fondamentale delle donne e degli uomini ad avere un lavoro dignitoso, a migliorare la produttività dell’economia informale e integrarla nell’economia convenzionale per rafforzare la competitività delle imprese e delle economie.

Le politiche devono concentrarsi direttamente sulle necessità della gente nel luogo in cui vivono e lavorano. È quindi fondamentale promuovere le comunità locali attribuendo loro poteri e risorse, rafforzando le capacità economiche locali e l’identità culturale e rispettando i diritti dei popoli indigeni e tribali.

Gli Stati nazione dovrebbero altresì rafforzare la cooperazione regionale e sub-regionale come strumento fondamentale per lo sviluppo e per avere maggior peso nella governance della globalizzazione. Va altresì rafforzata la dimensione sociale dell’integrazione regionale.


Riforma a livello globale

A livello globale, le nostre raccomandazioni sono più specifiche. Di seguito alcune tra le più importanti.

Regole e politiche globali in materia di commercio e di finanza devono lasciare un più ampio margine di manovra ai paesi in via di sviluppo affinché questi possano adottare politiche e meccanismi istituzionali adatti al loro livello di sviluppo e alle loro specificità. È necessario rivedere le regole esistenti che riducono indebitamente le possibilità per questi paesi di accelerare la crescita dell’agricoltura e dell’industrializzazione e di salvaguardare la stabilità finanziaria ed economica. Le nuove regole dovranno quindi rispettare queste esigenze. Anche le organizzazioni internazionali e i paesi donatori devono evitare in maniera più decisa la condizionalità, imposta dall’esterno, e assumere maggiore controllo nazionale sulle politiche. Occorre rafforzare le disposizioni relative all’adozione di misure positive per quei paesi che non hanno le stesse capacità di quelli già sviluppati.

Regole eque in materia di commercio e flussi di capitali devono essere accompagnate da regole eque in materia di spostamenti transnazionali delle persone. Sono aumentate le pressioni migratorie internazionali e fenomeni come la tratta di esseri umani e lo sfruttamento di lavoratori migranti si sono acutizzati. Devono quindi essere adottate misure specifiche per mettere a punto un quadro multilaterale che fornisca regole uniformi e trasparenti in materia di spostamenti transnazionali delle persone e stabilisca un equilibrio tra gli interessi dei migranti, dei paesi di origine e di destinazione. Tutti i paesi possono trarre benefici da un processo ordinato e ben gestito della migrazione internazionale, capace di accrescere la produttività globale ed eliminare le pratiche di sfruttamento.

Di fronte al proliferare dei sistemi di produzione globali, si rende necessario stabilire nuove regole sull’investimento diretto estero (FDI, Foreign Direct Investment) e sulla concorrenza. Per quanto riguarda gli investimenti diretti esteri (FDI), un quadro multilaterale equilibrato e favorevole allo sviluppo, negoziato in una sede riconosciuta da tutti, porterà benefici a tutti i paesi favorendo un aumento dei flussi di investimento diretto e limitando i problemi legati alla concorrenza in materia di incentivi che riduce i benefici derivanti da questi flussi. Questo quadro dovrebbe conciliare gli interessi del settore privato, del settore pubblico e dei lavoratori così come i loro diritti e responsabilità. La cooperazione in materia di politica della concorrenza transnazionale renderà i mercati globali più trasparenti e competitivi.

Nell’economia globale, le norme fondamentali del lavoro dell’ILO costituiscono una base normativa minima in materia di lavoro, il cui rispetto dovrebbe essere rafforzato in ogni paese. È necessaria un’azione più energica per assicurare il rispetto delle norme fondamentali del lavoro nelle zone di trasformazione per l’esportazione (Export Processing Zones – EPZ) e, più in generale, nei sistemi globali di produzione. Ogni istituzione internazionale competente dovrebbe svolgere il proprio ruolo nella promozione di tali norme ed assicurarsi che nessun aspetto delle proprie politiche e programmi ostacoli la realizzazione di questi diritti.

Il sistema commerciale multilaterale dovrebbe ridurre in modo sostanziale le barriere ingiuste che impediscono l’accesso ai mercati di alcuni prodotti che hanno, per i paesi in via di sviluppo, un vantaggio comparativo come i prodotti tessili e dell’abbigliamento e i prodotti agricoli. In questo modo, gli interessi dei paesi meno avanzati dovrebbero essere salvaguardati da un trattamento speciale e differenziato volto a rafforzare il loro potenziale d’esportazione.

Deve essere accettato senza riserve un livello minimo di protezione sociale per gli individui e le famiglie come parte integrante delle fondamenta socio-economiche dell’economia globale, inclusa l’assistenza al reinserimento dei lavoratori che hanno perduto il loro impiego. Donatori e istituzioni finanziarie dovrebbero contribuire al rafforzamento dei sistemi di protezione sociale nei paesi in sviluppo.

Un accesso più ampio ai mercati non è la panacea. È essenziale elaborare una strategia più equilibrata per una crescita globale sostenibile e una piena occupazione, insieme ad una divisione equa, tra i paesi, della responsabilità di mantenere ad un alto livello la domanda effettiva dell’economia globale. A tal fine, risulta fondamentale un maggiore coordinamento delle politiche macroeconomiche dei vari paesi. Una strategia efficace per una crescita globale attenuerà le tensioni economiche tra i paesi e faciliterà l’accesso ai mercati dei paesi in via di sviluppo.

Un lavoro dignitoso per tutti dovrebbe costituire un obiettivo globale e essere promosso attraverso politiche coerenti in seno al sistema multilaterale. Ciò darebbe una risposta ad una importante esigenza politica in tutti i paesi e dimostrerebbe la capacità del sistema multilaterale di trovare soluzioni creative a questo problema cruciale.

Il sistema finanziario internazionale dovrebbe favorire maggiormente una crescita globale sostenibile. Anche se i flussi finanziari transnazionali sono cresciuti considerevolmente, il sistema rimane instabile, soggetto a crisi e ignora largamente i paesi poveri e con scarsi capitali. Finché il sistema finanziario internazionale non sarà riformato per garantire una maggiore stabilità, non si otterranno grandi profitti dal commercio e dall’investimento diretto estero. In questo contesto, i paesi in via sviluppo dovrebbero poter adottare un approccio prudente e graduale di liberalizzazione dei movimenti di capitale e stabilire l’ordine delle misure di adeguamento da adottare in risposta alle crisi prestando maggiore attenzione alle tematiche sociali.

È necessario duplicare gli sforzi per mobilitare nuove risorse internazionali in vista del raggiungimento degli obiettivi globali fondamentali, in particolare gli Obiettivi di sviluppo del millennio (MDG). Deve essere raggiunto l’obiettivo dello 0,7 per cento per l’aiuto pubblico allo sviluppo (ODA), e devono essere esplorate e sviluppate nuove fonti di finanziamento.

L’attuazione di riforme di politica socio-economica internazionale richiederà il sostegno politico mondiale, l’impegno dei principali attori mondiali e il rafforzamento delle istituzioni internazionali. Il sistema multilaterale delle Nazioni Unite gioca un ruolo fondamentale nella governance globale ed è l’unico che ha gli strumenti per guidare il processo di riforma. Per far fronte alle sfide attuali e future della globalizzazione, esso deve rafforzare la sua efficacia e migliorare la qualità della sua governance, in particolare per quanto riguarda il carattere democratico della rappresentazione e dell’adozione delle decisioni, la responsabilità verso le persone e la coerenza delle politiche.

Chiediamo ai paesi sviluppati di riconsiderare la loro decisione di mantenere una crescita nominale zero per i loro contributi assegnati al sistema delle Nazioni Unite. È essenziale che la comunità internazionale accetti di aumentare i contributi finanziari al sistema multilaterale e inverta la tendenza ad aumentare i contributi volontari a discapito dei contributi obbligatori.

I capi di Stato e di governo dovrebbero assicurarsi che le politiche portate avanti dai loro paesi nelle sedi internazionali siano coerenti e prestino attenzione al benessere delle persone.

Il controllo parlamentare del sistema multilaterale a livello globale dovrebbe essere progressivamente esteso. Proponiamo, pertanto, la creazione di un gruppo parlamentare che verifichi la coerenza e la conformità delle politiche economiche, sociali e ambientali globali e che sviluppi un meccanismo integrato di supervisione delle principali organizzazioni internazionali.

Un requisito cruciale per migliorare la governance globale è che tutte le organizzazioni, comprese le agenzie delle Nazioni Unite, si assumano maggiori responsabilità di fronte all’opinione pubblica rispetto alle politiche che attuano. I parlamenti nazionali dovrebbero contribuire a questo processo esaminando periodicamente le decisioni prese dai propri rappresentanti nazionali presso queste organizzazioni.

I paesi in via di sviluppo dovrebbero essere maggiormente rappresentati negli organi decisionali delle istituzioni di Bretton Woods, mentre l’Organizzazione mondiale del commercio (WTO) dovrebbe garantire nei suoi metodi di lavoro la partecipazione piena ed effettiva di questi paesi nei suoi negoziati.

Si dovrebbe dare più voce agli attori non governativi, in particolare agli organismi che rappresentano i più poveri.

Il mondo degli affari, le organizzazioni dei lavoratori, la società civile nonché le reti di conoscenza e sensibilizzazione dovrebbero rafforzare il loro contributo alla dimensione sociale della globalizzazione.

I mezzi di comunicazione responsabili possono giocare un ruolo centrale facilitando il cammino verso una globalizzazione più giusta e inclusiva. È essenziale che l’opinione pubblica sia ben informata sulle tematiche sollevate in questo rapporto per poter sostenere il cambiamento. Pertanto, le politiche dovrebbero porre l’accento sull’importanza della diversità nell’informazione e nella comunicazione.


Mobilitazione a favore del cambiamento

Crediamo che un dialogo su vasta scala sulle nostre raccomandazioni – in particolare sulle questioni che non sono ancora all’ordine del giorno nei negoziati della comunità internazionale - costituisca il primo passo per una mobilitazione a favore del cambiamento. È di primaria importanza che questo dialogo cominci a livello nazionale affinché siano gettate le basi del consenso e della volontà politica necessaria.

Parallelamente, il sistema multilaterale svolge un ruolo centrale nel portare avanti le riforme a livello mondiale. Proponiamo un nuovo strumento operativo per migliorare la qualità del coordinamento delle politiche delle diverse organizzazioni internazionali su questioni nelle quali i loro mandati si intrecciano e le loro politiche interagiscono. Le organizzazioni internazionali competenti dovrebbero avviare delle iniziative per la coerenza delle politiche (Policy Coherence Initiatives) al fine di sviluppare politiche più equilibrate per il raggiungimento di una globalizzazione giusta e inclusiva. L’obiettivo dovrebbe essere quello di sviluppare, progressivamente, proposte per una politica integrata su argomenti specifici che bilancino interessi economici, sociali ed ambientali. Una delle prime iniziative dovrebbe riguardare la questione della crescita globale, degli investimenti e della creazione di occupazione e dovrebbe coinvolgere organismi competenti delle Nazioni Unite, la Banca Mondiale, il Fondo Monetario Internazionale (IMF), l’Organizzazione mondiale del commercio (WTO) e l’Organizzazione internazionale del lavoro (ILO). Aree prioritarie per altre iniziative del genere comprendono l’uguaglianza di genere e il rafforzamento del ruolo delle donne, l’istruzione, la sanità, la sicurezza alimentare e gli insediamenti abitativi.

Le organizzazioni internazionali dovrebbero anche promuovere una serie di dialoghi per lo sviluppo delle politiche (Policy Development Dialogues) tra i soggetti interessati al fine di esaminare e mettere a punto delle proposte politiche fondamentali – come la creazione di un quadro multilaterale per il movimento transnazionale di persone, una quadro di sviluppo degli investimenti diretti esteri (FDI), il rafforzamento della protezione sociale nell’economia mondiale nonché nuove forme di responsabilità delle organizzazioni internazionali.

Le Nazioni Unite, con le sue agenzie specializzate, dovrebbero organizzare un « forum » sulle politiche di globalizzazione, per monitorare periodicamente e sistematicamente l’impatto sociale della globalizzazione. Le organizzazioni partecipanti potrebbero redigere un rapporto periodico sullo stato della globalizzazione (State of Globalization Report).

Le nostre proposte richiamano ad una partecipazione più ampia e più democratica delle persone e dei paesi nell’elaborazione delle politiche che li riguardano direttamente. Esse si rivolgono inoltre a tutti coloro che hanno la capacità e il potere di decidere — governi, parlamenti, mondo degli affari, mondo del lavoro, società civile e organizzazioni internazionali — affinché si assumano la responsabilità comune di promuovere una comunità globale libera, equa e produttiva.




Ritorno alla cartella stampa


Creata da FR. Approvata da CL. Ultima modifica : 2 febbraio 2005.